CROCIERA PARADISO SIVOTA

Termini e politiche

(in conformità con la Regolamentazione Portuale Generale n. 38)

Ogni noleggio si svolge nei termini, nei tempi e nelle modalità descritte di seguito:

GESTIONE: La gestione dell'imbarcazione di cui sopra è affidata a ..........................., titolare di una licenza per imbarcazioni a motore senza limiti di navigazione dalla costa, rilasciata dalla Capitaneria di Porto...................... con il numero ................. e valida fino a..........................
È espressamente esclusa qualsiasi altra gestione dell'imbarcazione senza il consenso scritto dell'IMBARCATORE.

TEMPO DI FIRMA DEL CONTRATTO DI NOLEGGIO: Il noleggiatore è autorizzato a firmare il presente contratto di noleggio per l'effettuazione dei relativi pagamenti, solo dopo aver ricevuto conferma scritta dal noleggiatore o via e-mail dal suo responsabile, che si riserva di valutare la possibilità di realizzare la crociera, la disponibilità dell'imbarcazione per il periodo richiesto e altre ragioni logistiche.

AREA DI CROCIERA: La navigazione, che qui si definisce crociera, si svolgerà esclusivamente nell'area del Mar Ionio e precisamente come concordato dalle parti ........ (si può ulteriormente specificare se si desidera e si conosce)

STAGIONE DI CROCIERA: Imbarco il .../........./2018 a ........ al porto/μώλο........... Sbarco il ..../..../2018 alle ore ..... presso il porto/ molo............

PREZZO CONCORDATO E MODALITÀ DI PAGAMENTO: il prezzo è stato concordato nella misura di ............................(.............) EURO. Il pagamento deve essere effettuato con un deposito 50% del prezzo concordato pari a ......(....) EURO da effettuarsi al momento della prenotazione e al momento della firma del presente contratto di noleggio. Il pagamento del saldo 50% del prezzo concordato pari a ........(......) EURO deve essere effettuato prima della data di imbarco. Nel caso in cui la prenotazione coincida con il giorno della crociera, l'importo totale concordato dovrà essere scontato prima dell'imbarco sulla nave.

PREZZO CONCORDATO: Il prezzo concordato comprende il costo del noleggio dell'imbarcazione, il costo della pulizia finale, l'uso di un motore ausiliario (ne ha uno?), l'uso dell'elettricità, del convertitore, dei dispositivi elettronici portuali, dei tendalini, dei sedili... (non so cos'altro abbia!?) e l'assicurazione contro il trasporto di terzi. Non sono inclusi nel prezzo i costi del carburante per la barca, le tasse portuali e tutto ciò che non è specificato.

CONDIZIONI E CLAUSOLE GENERALI:

Α) OBBLIGHI DEL NOLEGGIATORE: Il NOLEGGIATORE si impegna a mettere l'imbarcazione a disposizione del Noleggiatore alla data dell'imbarco e successivamente si impegna a consegnare l'imbarcazione in perfetto stato di funzionamento e operatività, in ottime condizioni di navigazione, pulita in ordine e pronta all'uso, con tutti gli equipaggiamenti di sicurezza previsti dalla legge, equipaggiata (come concordato in precedenza) con uno skipper che svolga le funzioni di navigazione e gestione. Sarà compito di quest'ultimo assicurarsi che ogni partecipante mantenga un comportamento corretto per il buon funzionamento della crociera e rispetti le regole applicabili.

B) L'IMBARCAZIONE non garantisce l'uso e il comfort dell'imbarcazione in caso di maltempo per la navigazione dei tratti all'interno dell'area di navigazione selezionata. Tuttavia, lo skipper accetta di fare ogni sforzo per far navigare l'imbarcazione verso porti e ancoraggi sicuri entro i limiti della rotta concordata. Il programma di crociera può variare a discrezione del comandante e in base alle condizioni meteorologiche e alle altre tecniche di navigazione e ormeggio necessarie. Il comandante può prendere qualsiasi decisione ritenga opportuna per garantire la sicurezza della navigazione e può modificare il programma e il metodo per raggiungere le destinazioni previste che sarebbero difficili da raggiungere, impraticabili o non disponibili. Il noleggiatore e i partecipanti non possono richiedere un risarcimento per eventuali danni o disagi che possono essere causati dalle situazioni e dai motivi sopra descritti. Il noleggiatore e i partecipanti sono pienamente consapevoli dei rischi che una crociera in barca può comportare. In caso di incidente, non imputabile allo skipper, l'infortunato non potrà richiedere un risarcimento e pertanto è consigliabile stipulare un'assicurazione personale contro gli infortuni. In caso di incidente per colpa dello sciatore, lo SKIPPER avrà diritto a un risarcimento secondo le disposizioni vigenti.

C) OBBLIGHI DEL NOLEGGIATORE E DEI PARTECIPANTI: Il noleggiatore e i partecipanti sono tenuti a comunicare allo skipper prima dell'imbarco eventuali problemi di salute, allergie a farmaci e alimenti, problemi di mobilità o altre particolarità o se non sono in grado di nuotare. Il noleggiatore e i partecipanti sono tenuti ad accettare qualsiasi decisione che lo skipper ritenga opportuna per la loro sicurezza, a rispettare le posizioni a cui sono stati assegnati a bordo e a indossare il giubbotto di salvataggio. Il noleggiatore e i partecipanti si impegnano espressamente a non esercitare alcuna forma di commercio, a non trasportare armi, esplosivi o droghe, nemmeno per uso personale. Nel caso in cui il noleggiatore o qualsiasi partecipante violi le leggi o i regolamenti applicabili, ciò comporterà sanzioni legali nei suoi confronti fino all'arresto e di conseguenza è obbligato a risarcire il PILOTA per qualsiasi perdita, danno o addebito. Questi incidenti saranno considerati causa sufficiente per l'EDITORE per annullare l'accordo firmato e per lo sbarco immediato del partecipante responsabile. Il noleggiatore e i partecipanti devono imbarcarsi con un bagaglio piccolo e morbido che possa essere ripiegato per essere riposto facilmente. Il bagaglio deve essere piccolo e contenere l'essenziale. Ogni partecipante è l'unico responsabile dei propri effetti personali e in caso di furto, perdita o danneggiamento, ogni partecipante è responsabile dei propri effetti personali. Il noleggiatore e i partecipanti sono responsabili di qualsiasi danno all'imbarcazione e agli oggetti in essa contenuti, intenzionale o per negligenza, o contrario alle istruzioni dello skipper. Non è consentito fumare o consumare cibi e bevande (se c'è un'area chiusa?!). I fumatori devono prendere le precauzioni necessarie per evitare danni all'imbarcazione.

D) DANNI E DANNEGGIAMENTI: In caso di danni imprevisti o di danni che richiedano l'immediata riparazione dell'imbarcazione, il noleggiatore e i partecipanti non potranno richiedere un rimborso ma è a discrezione dello SHIPMAKER, a seconda dell'ora in cui si è verificato il danno e del tempo rimanente della crociera, ripetere la crociera in un altro giorno e orario disponibile.

E) ANNULLAMENTO DA PARTE DELLA COMPAGNIA DI NAVIGAZIONE: In caso di annullamento da parte della COMPAGNIA DI NAVIGAZIONE per motivi di forza maggiore, natura personale, motivi di salute urgenti ecc. il noleggiatore deve informare immediatamente il noleggiatore, che avrà il diritto di scegliere una delle seguenti opzioni: (i) a condizione che il successivo noleggio programmato della nave lo consenta e che il NOLEGGIATORE sia d'accordo, il periodo di noleggio può essere esteso per lo stesso periodo della consegna ritardata; (ii) la data e l'ora concordate di scadenza del noleggio indicate nel contratto di noleggio possono essere lasciate invariate, e il noleggiatore dovrà rimborsare al noleggiatore l'importo corrispondente ai giorni o alle ore di ritardo in proporzione all'importo totale del noleggio; j) se il ritardo nella consegna supera 1/4 del tempo totale del noleggio, il contratto di noleggio sarà annullato e l'importo totale pagato per quel noleggio sarà rimborsato al noleggiatore. In qualsiasi delle opzioni di cui al presente articolo, il noleggiatore non avrà diritto a richiedere un risarcimento per perdite o danni derivanti dalla riduzione o dall'annullamento del contratto di noleggio.

F) CANCELLAZIONE DA PARTE DEL NOLEGGIATORE: in caso di cancellazione da parte del noleggiatore, quest'ultimo deve informare immediatamente il NOLEGGIATORE per iscritto, comunicando i dettagli della prenotazione con una tassa di cancellazione di base pari a 5% dell'importo depositato a titolo di spese di prenotazione. Nel caso in cui la cancellazione venga notificata entro 60-45 giorni dall'imbarco, verrà dedotta una tariffa di 20% sull'importo depositato come costo di prenotazione. Se la cancellazione viene notificata entro 44-30 giorni dall'imbarco, verrà dedotta una tariffa di 50% sull'importo depositato a titolo di spese di prenotazione. Se la cancellazione viene notificata da 29 a 15 giorni dalla data di imbarco, verranno addebitate 70% sull'importo depositato come spese di prenotazione. Per le prenotazioni cancellate meno di 14 giorni prima dell'imbarco, l'importo totale depositato come quota di prenotazione verrà detratto. In caso di modifica delle date della crociera, questa può essere effettuata gratuitamente, a seconda della disponibilità della nave.

GIURISDIZIONE: Per quanto non contemplato nel presente documento, si fa riferimento alle leggi e ai regolamenti applicabili. In caso di controversie, i tribunali di Igoumenitsa avranno giurisdizione esclusiva.

PRIVACY: I dati forniti nel presente contratto sono trattati dalla SOCIETÀ PILOTA esclusivamente per finalità di noleggio e contabilità, nel pieno rispetto del Codice in materia di protezione dei dati personali e della Normativa vigente.

La firma del presente contratto costituisce un consenso da parte del noleggiatore e per conto di tutti i partecipanti da lui rappresentati, dichiarando di essere pienamente consapevole dei propri diritti e obblighi come sopra esposti e in particolare dichiara responsabilmente di essere stato informato e di accettare i termini e le politiche della società in nome collettivo "Paradise Cruise", che fanno parte del presente contratto, e dichiara che dopo essere stato informato delle apparecchiature di telecomunicazione, delle attrezzature di salvataggio, di aver controllato tutte le aree della nave, l'equipaggiamento della nave, le attrezzature della nave e l'equipaggiamento della nave, ha controllato tutte le aree della nave e l'equipaggiamento della nave.

Igoumenitsa, ......./........./2023

PER L'ARMATORE IL NOLEGGIATORE

 

Il Comandante/Skipper (n. di licenza): ............
Dichiaro sotto pena di falsa testimonianza di essere a conoscenza della navigazione a vela
nonché esperienza nella conduzione di gite in barca.
Conosco il funzionamento delle apparecchiature di telecomunicazione
dell'imbarcazione.

it_ITItalian